Sabato 12 aprile 2025 si è svolta la sesta esercitazione radio tra ARI RE Lombardia ODV e Ferrovie Nord, lungo la tratta ferroviaria Milano Affori – Asso.
L’attività rientra nel ciclo di prove annuali con Ferrovie Nord per la verifica della copertura radio di emergenza, sfruttando le reti analogiche FM e digitali DMR a disposizione della nostra struttura.

Obiettivi dell’esercitazione
- Verificare la copertura radio nelle tratte ferroviarie MI Affori–Meda e Cabiate–Asso
- Testare le comunicazioni via ripetitori analogici e TG ARI in DMR
- Addestrare i volontari nella gestione autonoma delle postazioni e delle procedure radio operative
- Simulare collegamenti in modalità diretta e in relay (catena)
- Individuare e risolvere criticità nella copertura radio.
Struttura dell’esercitazione
L’esercitazione è stata suddivisa in due fasi:
– Ore 9:00 – 10:30: tratta Milano Affori – Meda
– Ore 10:30 – 12:30: tratta Cabiate – Asso
Sono state presidiate complessivamente 27 stazioni ferroviarie, con 30 operatori posizionati all’esterno delle strutture e coordinati dalla base operativa di Saronno (COA Ferrovie Nord) e dalle Prefetture di Milano e Como.

Reti utilizzate
– Rete analogica FM tramite ripetitori R2a Cornizzolo e R7a Boletto
– Rete digitale DMR su TG ARI 22288
– Collegamenti relay diretti tra postazioni (modalità catena)

Risultati e osservazioni
L’esercitazione si è svolta regolarmente e con pieno successo operativo, confermando l’efficacia delle infrastrutture radio amatoriali anche in contesto ferroviario.
– I collegamenti tramite i ripetitori analogici ARI si sono dimostrati stabili e affidabili.
– Ottimi anche i test sul TG ARI in DMR, con buona copertura nelle principali tratte.
– Non è stato possibile il collegamento con la Prefettura di Como, in quanto la sala radio era temporaneamente non operativa per lavori interni di restauro.
– Alcune difficoltà sono emerse durante le prove in relay diretto, dovute alla scelta di operare in condizioni estreme, utilizzando solo portatili con antenna ‘gommino’: in queste situazioni, alcune postazioni non sono riuscite a ricevere correttamente il segnale diretto.
– Perfetto invece il collegamento tra la Prefettura di Milano, le stazioni della relativa tratta e la base radio presso il COA Ferrovie Nord di Saronno.













Partecipanti
Hanno preso parte:
– 26 operatori radio volontari ARI RE
– 4 operatori presso le sale radio delle Prefetture
– Coordinamento tecnico da parte della sede operativa di Saronno
Tutti gli operatori erano dotati di DPI e hanno rispettato le normative di sicurezza.
Elenco partecipanti
Hanno partecipato i volontari ARI RE:
- Luciano IZ2VIT – Giordano IW2CNR – Massimiliano IW2DJA -Corradino IZ2EWX – Marco IW2EJM – Antonio IU2UFL -Francesco IZ2HVL – Angelo IU2UHB – Massimiliano IU2UEJ – Angelo IW2HAF – Enrico IZ2NXF – Ivan IZ2YJD – Luigi IK2LOR – Fabrizio IZ2ZZG – Sergio IU2SOA – Giovanni IZ2KOW – Paolo IU2OMT – Lorenzo I2LLO (Pref. CO non op.) Gianvito IZ2FEB – Daniele IZ2EWL – Carlo IW2EKO – Guido IU2SKJ – Samuel IU2SJY – Alessandro IZ2BZP – Maurizio IZ2FDX -Giuseppe IU2KBP – Marco IU2PDM – Giovanni IU2GLU – Davide IU2SOS – Giuseppe IK2RDU